Fondata nel 1955 a Reggio Emilia come Iotti & Strozzi, inizia ad operare in un settore allora emergente: il controllo dell'energia dei fluidi. Pompe ad ingranaggi, motori, valvole e cilindri sostituiscono velocemente vecchie ed ingombranti trasmissioni meccaniche. Reggio Emilia, nel cuore della Pianura Padana, è un importante centro per la meccanizzazione agricola, ed è in questo settore che inizialmente si concentra l'attività aziendale. L'allora scarsa conoscenza della nuova tecnologia e la perplessità degli utilizzatori vengono gradualmente superate dalla grande disponibilità dell'azienda, che si propone anche come supporto tecnico per i clienti. I prodotti sono costantemente perfezionati, le applicazioni si moltiplicano in ogni settore produttivo, il mercato si espande rapidamente. La società, passata ad una produzione in serie, si dota di una struttura e di una mentalità industriale moderna e dinamica. Viene sviluppata una politica commerciale aggressiva ed efficace.
Nel 1992 entra a far parte del Gruppo industriale e finanziario Gallinari, mutando il nome in Galtech S.p.A.
Nel 1995 consegue la certificazione ISO 9001, a testimonianza di una qualità e di un efficiente sistema aziendale già riconosciuto dai propri clienti e utilizzatori dei prodotti. La continua crescita del mercato, unita alle esigenze di strettissimi tempi di consegna ha portato, negli ultimi anni, a ottimizzare il sistema produttivo in ottica lean.
Nel Luglio del 2009, la società ha mutato la propria ragione sociale, trasformandosi in Azienda a responsabilità limitata, divenendo Galtech S.r.l. . Sono rimasti invariati tutti i suoi dati identificativi e confermati sia i progetti di sviluppo che gli investimenti previsti.
|