Chi siamo
Interpump Group S.p.A. è il maggiore produttore mondiale di pompe a pistoni professionali ad alta pressione ed uno dei principali gruppi operanti sui mercati internazionali nel settore dell'oleodinamica.
Il Gruppo Interpump nasce nel 1977 a S. Ilario d'Enza (RE), a opera di Fulvio Montipò. Grazie alle sue intuizioni tecniche, tra cui l’adozione di materiali innovativi, la società è in grado di produrre pompe a pistoni ad alta pressione più compatte e maneggevoli rispetto alla concorrenza.
Interpump Group diviene in pochi anni il maggiore produttore mondiale di pompe a pistoni ad alta pressione, ed i suoi prodotti un punto di riferimento per il mercato.
A partire dagli anni '90, la crescita del Gruppo Interpump iniza a svilupparsi anche fuori dal settore delle pompe a pistoni, attraverso l'acquisizione di aziende leader nella produzione di macchine per la pulizia professionale ed industriale e di motori elettrici.
Nel 1996
Interpump Group si quota alla Borsa Valori di Milano.
Nel triennio 1997-1999, il Gruppo Interpump entra nel settore oleodinamico attraverso l'acquisizione di una serie di aziende, diventando il maggiore produttore mondiale di prese di forza.
A seguito di una scelta di riposizionamento del Gruppo nei settori a più alto valore aggiunto, vengono cedute le attività nel settore delle macchine per la pulizia e i motori elettrici (rispettivamente nel 2005 e nel 2011).
Nell’ambito di questa strategia, prosegue l’acquisizione di aziende leader in entrambi i settori di riferimento:
- Nel settore Acqua, si consolida la posizione di leadership assoluta nelle pompe a pistoni ad alta/altissima pressione, dove performance sempre più elevate e innovazioni di prodotto accrescono a dismisura l’elenco delle possibili applicazioni. A partire dal 2015 l’orizzonte del settore si espande con l’aggiunta di omogeneizzatori, agitatori, vari tipi di pompe e componenti per il controllo dei fluidi nell’industria alimentare, cosmetica e farmaceutica.
- Nel settore oleodinamico, nel 2007-2008 Interpump acquisisce numerosi produttori di cilindri; tra il 2013 e il 2015 nasce il polo Valvole e Distributori, e inizia l’espansione nel business dei tubi e raccordi, la cui gamma viene arricchita negli anni successivi con tubi flessibili metallici, tubi rigidi sagomati, e sistemi di tubazioni complessi.
A partire dal 2019 si espande l’attività nel campo delle trasmissioni di potenza: dalle prese di forza a una gamma sempre più completa di riduttori.
Tutte le aziende acquisite vengono inserite nel gruppo preservando i brand, le scelte organizzative, e i punti di forza alla base del loro successo, minimizzando i costi di integrazione e contribuendo positivamente ai risultati economici del gruppo fin dal primo giorno.