Investor Relations
BILANCI E RELAZIONI
COMUNICATI STAMPA
|
| QUOTAZIONE DEL TITOLO
PRESENTAZIONI AGLI ANALISTI
ULTIMI RISULTATI
|
30/06/2020 |
30/06/2019 |
(Valori in €/k) Ricavi netti |
639.536 |
703.203 |
EBITDA* |
139.250 21,8% |
162.176 23,1% |
EBIT |
91.967 14,4% |
128.281 18,2% |
Utile netto |
63.468 9,9% |
92.213 13,1% |
EPS |
0,584 |
0,867 |
ROCE (non annualizzato) |
6,1 % |
9,4 % |
ROE (non annualizzato) |
5,8 % |
10,0 % |
|
|
Per la trasmissione e lo stoccaggio delle Informazioni Regolamentate, la Società si avvale del sistema di diffusione eMarket SDIR e - a partire dal 29 giugno 2015 - del meccanismo di stoccaggio eMarket STORAGE (disponibile all’indirizzo
www.emarketstorage.com) gestiti da Spafid Connect S.p.A., con sede in Foro Buonaparte 10, Milano.
* Poiché l’EBITDA non è identificato come misura contabile, né nell’ambito dei principi contabili italiani né in quello dei principi contabili internazionali (IAS/IFRS), la determinazione quantitativa dello stesso potrebbe non essere univoca. L’EBITDA è una misura utilizzata dal management della società per monitorare e valutare l’andamento operativo della stessa. Il management ritiene che l’EBITDA sia un importante parametro per la misurazione della performance operativa della società in quanto non è influenzato dagli effetti dei diversi criteri di determinazione degli imponibili fiscali, dell’ammontare e caratteristiche del capitale impiegato nonché dalle relative politiche di ammortamento. Il criterio di determinazione dell’EBITDA applicato dalla società potrebbe non essere omogeneo con quello adottato da altre società/gruppi e pertanto il suo valore potrebbe non essere comparabile con quello determinato da questi ultimi.