|
Settore Olio » Tubi e raccordi
Un circuito oleodinamico comprende una vasta gamma di componenti, destinati alla generazione, al controllo ed alla trasformazione dell’energia.
La sempre crescente richiesta di riduzione delle dimensioni e dei pesi delle macchine e la correlata necessità di aumento dei valori medi di pressione in gioco hanno determinato nel corso del tempo un miglioramento delle caratteristiche prestazionali dei componenti di trasmissione del fluido: aumento dei valori nominali delle pressioni e riduzione dei pesi e degli ingombri, oltre che del raggio di curvatura.
Allo stesso tempo, esigenze di carattere ambientale impattano anche sulle necessità di adeguare trattamenti superficiali, utilizzi di olii biologici, rispetto delle normative.
|
|
Ciascun componente, pertanto, anche nella apparente semplicità realizzativa di un raccordo o di un tubo flessibile, diventa un elemento fondamentale del circuito oleodinamico, tecnologicamente sofisticato quanto gli altri organi che lo compongono.
L’offerta di Interpump si articola in tubi flessibili in gomma e raccordi di I.M.M., tubi flessibili metallici prodotti da Tubiflex, e tubi rigidi sagomati forniti da TeknoTubi e GS-Hydro. Quest’ultima è la specialista mondiale riconosciuta nei sistemi di tubazione a flangia senza saldature. |
AZIENDE DEL GRUPPO NEL SETTORE
|