Il rispetto dei diritti umani e del lavoro è un elemento fondamentale nella conduzione delle proprie attività da parte del Gruppo Interpump.
A dimostrazione di tale impegno, il Codice Etico sancisce la tutela dei diritti umani, non tollerando forme di lavoro forzato o di sfruttamento del lavoro minorile, nella stretta osservanza, oltre che della legge italiana, anche delle Convenzioni internazionali in materia e delle ulteriori leggi vigenti e localmente applicabili.
In relazione a tali aspetti, Interpump Group S.p.A. ha adottato le Linee Guida in materia di Diritti Umani a febbraio 2020 attraverso la quale sono disciplinati le norme e i comportamenti volti a prevenire:
- pratiche discriminatorie sotto qualsiasi forma o basate su razza, credo religioso, età, origini etniche, stato civile, disabilità, orientamento sessuale, stato di gravidanza o qualsiasi altra condizione personale;
- sfruttamento del lavoro attraverso minacce, intimidazioni, punizioni, atti ritorsivi o violenza fisica o per il tramite di gravi privazioni della libertà degli individui;
- sfruttamento del lavoro minorile.
Le Linee Guida in materia di Diritti umani promuovono, inoltre, i principi di dignità, libertà e uguaglianza, la tutela delle condizioni di lavoro e dei diritti sindacali, nonché la tutela della salute e della sicurezza sui luoghi di lavoro.
Al personale dipendente e a tutti coloro che agiscono per nome e/o per conto delle società del Gruppo Interpump, nonché consulenti, fornitori o altri soggetti terzi, clienti inclusi, è richiesto il massimo impegno nel rispetto dei diritti umani e dei principi contenuti nelle Linee Guida.